Festa del Vino Bardolino: l’evento da non perdere sul Lago di Garda
La Festa del Vino Bardolino è l’appuntamento più atteso dell’anno e la manifestazione simbolo della città di Bardolino. Nata nel lontano 1929 per celebrare la vendemmia e il vino, oggi rappresenta uno degli eventi enogastronomici più amati del Lago di Garda.
Dal 2 al 6 ottobre 2025, il lungolago e le piazze di Bardolino si animeranno di musica, colori, degustazioni e spettacoli, trasformando il borgo in una grande festa dedicata a uno dei vini più apprezzati d’Italia: il Bardolino DOC.
Dove si svolge la Festa del Vino Bardolino
Il cuore della festa è il lungolago di Bardolino, uno dei luoghi più suggestivi del Lago di Garda. Qui vengono allestiti gli stand delle cantine e dei produttori, mentre le piazze del centro storico ospitano eventi collaterali, concerti e spettacoli.
La posizione è facilmente raggiungibile a piedi da chi soggiorna a La Zerla Bardolino e in pochi minuti d’auto dalle località vicine come Garda, Lazise e Cisano.
Perché partecipare alla Festa del Vino Bardolino
La Festa del Vino Bardolino è molto più di una sagra: è un’esperienza immersiva tra tradizione e convivialità.
Partecipare significa:
- scoprire i sapori autentici del Lago di Garda,
- conoscere i produttori e degustare le loro etichette,
- vivere un’atmosfera di festa e condivisione,
- ammirare Bardolino in uno dei periodi più suggestivi dell’anno, tra vendemmia e colori d’autunno.
Vivi la Festa del Vino Bardolino
La Festa del Vino Bardolino è l’occasione perfetta per scoprire non solo un vino amato e riconosciuto a livello internazionale, ma anche un territorio ricco di bellezze naturali, cultura e tradizioni.
Se desideri partecipare all’evento e vivere la magia del Lago di Garda, il B&B La Zerla, immerso tra uliveti e vigneti a pochi minuti dal centro di Bardolino, è la base ideale per il tuo soggiorno.

